La collana con pietra lavica, onice e corallo rosso è un gioiello raffinato, realizzato in materiali naturali che evocano l'energia della terra e del mare. La pietra lavica, simbolo del Vesuvio, rappresenta forza e resistenza. L'onice, noto per le sue proprietà protettive, infondeva forza e saggezza. Il corallo rosso, veniva utilizzato nelle culture mediterranee come amuleto per proteggersi dalle negatività e attrarre buona sorte.
Questa collana è perfetta per chi cerca un accessorio elegante e ricco di significato.
Caratteristiche
- Materiali: Pietra Lavica, Corallo rosso, Onice ed Argento 925
- Dimensioni collana chiusa: 28,5 x 3 cm
- Dimensioni collana aperta: 58 x 1,5 cm
- Peso: 71 g
- Lavorazione: Maestri del Corallo di Torre del Greco
- Prodotti artigianalmente in Italia
Le dimensioni ed il peso possono differire dagli articoli acquistati e gli orecchini essere tra loro lievemente diversi. Piccole differenze non sono che la testimonianza dell’assoluta originalità dei nostri prodotti e del fatto che siano interamente realizzati a mano.
Curiosità Storiche
Il fascino che il corallo esercitò da sempre sull'immaginario umano ha origine essenzialmente dalla sua natura metamorfica.
Questa sua genesi misteriosa è stata fonte di una vasta produzione di miti e credenze indirizzati tutti a sostenere che il corallo potesse disperdere il male e le sventure ed acquisire fortuna e benessere.
Nell'Occidente classico, ad esempio, la visione del corallo fu traslata nel sangue di Medusa che rinnova la sua perenne metamorfosi con Ovidio.
La corte siciliana fu il fulcro prediletto delle collezioni di oggetti straordinari, Federico II fu il primo a manifestarne interesse: queste collezioni rappresentavano la ricchezza ed il potere dello stesso principe.
La strategica ubicazione dell'isola fece della Sicilia un territorio dedito alla pratica mercantile di prodotti di lusso, tra cui proprio il corallo.